FIGC SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Assemblea Ordinaria Biennale CR Sardegna

Con i ringraziamenti e i saluti da parte del Presidente del CR Sardegna e Vicepresidente FIGC LND, Gianni Cadoni, si è aperta l’Assemblea Ordinaria Biennale del Comitato Regionale che si è tenuta oggi, sabato 3 dicembre 2022, all’Hotel Horse Country Resort di Arborea.

Sono intervenuti il Consigliere Federale Francesco Franchi, nominato Presidente dell’Assemblea Ordinaria Biennale, l’ex Vicepresidente della LND, ex Consigliere Federale ed ex Commissario del CR Sardegna Nuccio Caridi, il Presidente del CONI Sardegna Bruno Perra, il Coordinatore Nazionale del Dipartimento di Beach Soccer Roberto Desini, il Coordinatore Federale SGS Sardegna Fabrizio D’Elia, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Roberto Branciforte e il Consigliere del CR Sardegna Andrea Contini.

L’Assemblea, che ha visto numerosi e sentiti interventi da parte dei Dirigenti delle Società, è stata convocata per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ordine del giorno:

1. Verifica poteri;
2. Costituzione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea;
3. Comunicazioni del Presidente del Comitato Regionale Sardegna;
4. Esame e discussione della relazione finanziaria e della gestione contabile del Comitato Regionale Sardegna, relativa al biennio 2020/2021 e 2021/2022;
5. Varie ed eventuali.

Antonello Madau Segretario dell’Assemblea.

Numerosi e importanti i temi affrontati dal Presidente Gianni Cadoni. Il bilancio delle tantissime attività svolte dal Comitato Regionale Sardegna, i numeri relativi alle squadre affiliate e ai tesserati, il format dei Campionati, l’elevato numero di gare disputate, gli anticipi al sabato, le sanzioni disciplinari, il calcio Paralimpico Sperimentale che annovera dieci squadre suddivise in due gironi, il Trofeo Benedetto Piras, le Rappresentative Regionali di Calcio a 11 e Calcio a 5 e quelle Provinciali di Calcio a 11 (sono previsti il Trofeo Angelo Coradduzza e il Trofeo Paolo Predoni) “capitanate” dal Referente Tecnico Gigi Baranta, il Gran Galà del Calcio Sardo e il Premio Valorizzazione Giovani, la grandissima stagione del Beach Soccer all’Arena Beach del Poetto di Cagliari, i contributi alle Società, la collaborazione con il gruppo Unione Sarda. “Sono state due stagioni davvero complicate – ha affermato il Presidente Gianni Cadoni – il post pandemia non è ancora terminato. È vero che le misure si sono allentate, ma non dobbiamo abbassare l’attenzione. I numeri sono positivi, il nostro trend è in crescita. L’eredità pesante che ha lasciato la pandemia la stiamo affrontando con unità di intenti, senza un movimento unito e coeso non si va da nessuna parte”. L’obiettivo del Comitato Regionale Sardegna? Proseguire sulla strada intrapresa, collaborare e crescere con l’auspicio che ogni Comune della Sardegna possa avere una squadra di calcio che lo rappresenti. Attenzione massima verso i dirigenti con l’organizzazione di corsi di formazione (corsi fisco amministrativo e procedure LND e corsi BLS-D) e verso la classe arbitrale che ha sofferto oltremodo il periodo pandemico. A tal proposito è nato il Progetto Pilota Arbitri che coinvolgerà solo tre Regioni, e tra queste proprio la Sardegna, e il Presidente Cadoni è il responsabile in qualità di Vicepresidente Nazionale. Importante il progetto “Diventa Arbitro” – doppio tesseramento Calciatore/Arbitro che prevede la possibilità per ragazze e ragazzi di diventare arbitri di calcio continuando a giocare nelle rispettive Società sportive.

Ecco il video completo della giornata

https://youtu.be/51wkhF8JPfg

Condividi questa news

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.