FIGC SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Modulistica

Assicurazione

Denuncia Sinistri Infortuni online

La Lega Nazionale Dilettanti, d’intesa con la Generali Italia S.p.A. informa che, per la stagione sportiva 2018/2019, la procedura di denuncia dei sinistri per tesserati e dirigenti delle Società della Lega Nazionale Dilettanti, in vigore dal 1° luglio 2018 è stata modificata come segue.

La denuncia di sinistro, trasmessa dall’assicurato o da chi ne fa le veci o dai suoi aventi causa, potrà essere effettuata: attraverso il sistema di denuncia on-line accessibile sul portale web della Lega Nazionale Dilettanti, www.Ind.it, selezionando il banner posto sulla destra della home page denominato ASSICURAZIONI. All’interno di questo spazio web, si dovrà poi selezionare il tasto: Denuncia online

La procedura di denuncia on-line è di facile gestione, non comporta spese e assicura l’immediata presa in consegna e lavorazione dell’infortunio.

Di seguito sono riportati il vademecum esplicativo per procedere all’apertura del sinistro, la sintesi della polizza, i moduli per la denuncia e un elenco di domande frequenti che possono sorgere agli assicurati in ordine alla denuncia e alla gestione dei sinistri, con le relative risposte.

Inoltre  le Società sportive potranno trovare anche la Dichiarazione Assicurativa RCT, idonea per produrre alle Amministrazioni Comunali un documento che confermi la tutela delle associate alla LND che gestiscono impianti sportivi.

 

La denuncia on-line può essere effettuata anche cliccando QUI

Si può procedere all’apertura del sinistro anche inviando il modulo di denuncia infortuni, debitamente compilato, attraverso raccomandata A/R ad AON S.p.A. – Ufficio Sinistri infortuni – Via Andrea Ponti, 8 – 20143 Milano. 

Il modulo da utilizzare, nel caso di invio della denuncia tramite raccomandata, può essere scaricato al seguente link: modulo denuncia sinistri

La denuncia di sinistro, quale che sia la procedura scelta, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla data dell’infortunio, mentre nel caso di infortunio mortale, la denuncia dovrà essere anticipata entro i 15 giorni successivi al decesso a mezzo raccomandata A/R da trasmettere all’indirizzo sopra indicato.

Inoltre, per la gestione dei seguiti e per conoscere lo stato dei sinistri è possibile contattare il numero verde a disposizione dell’infortunato: 800137060

Si porta a conoscenza degli utenti che i sinistri denunciati fino alla stagione sportiva 2017-2018 sono in fase di migrazione dal vecchio portale MARSH (non più attivo per la L.N.D.) a quello della società AON.  

Compatibilmente con il delicato trasferimento dei dati, gli utenti potranno consultare i propri sinistri successivamente alla data del 18 Febbraio 2019, data in cui verranno pubblicati indirizzo web e modalità di registrazione e accesso al nuovo portale di gestione.

Ad ogni buon conto per la gestione dei sinistri è possibile contattare il numero verde 800 137 060

 

SERVIZIO DI CONSULENZA ASSICURATIVA LND

Si ricorda, inoltre, che è sempre attivo il servizio di consulenza per le problematiche contrattuali, per i temi concernenti la copertura assicurativa dei tesserati e dei dirigenti, e per l’assistenza alle Società sportive sui temi assicurativi.

Il servizio di consulenza è predisposto dalla LND e non dalla Generali Italia S.p.A., pertanto:
1 – NON PUÒ DARE INFORMAZIONI SULLA GESTIONE DELLE PRATICHE e non liquida i sinistri. Per tale operazione è necessario contattare il numero verde 800 137 060;
2 – il servizio NON OPERA PER I TESSERATI DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO.

Il servizio di consulenza è attivo dal lunedì al venerdì, escluso i giorni festivi, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, contattando il numero telefonico 335.8280450.

Si precisa che i tesserati del Settore Giovanile e Scolastico (e cioè i ragazzi di età inferiore ai 14 anni o quelli di età compresa tra 14 e 16 con tesseramento annuale) non rientrano nella copertura della polizza LND, bensì in quella FIGC e devono denunciare i sinistri attraverso il sito del Settore Giovanile, disponibile all’indirizzo  www.figc.it,  oppure  accedendo a questo link (SGS > Assicurazioni).

Procedura affilizione alla FIGC

La richiesta di affiliazione alla Federazione Italiana Giuoco Calcio dovranno essere effettuate per via telematica sul PORTALE SERVIZI FIGC all’indirizzo: 

https://portaleservizi.figc.it.

GUIDA RAPIDA ALL’UTILIZZO DELL’ANAGRAFE FEDERALE

 

DOMANDA FUSIONE
DOMANDA FUSIONE
DOMANDA_FUSIONE.pdf
78 KiB
747 Downloads
Dettagli

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.