Calcio femminile, a Sassari Girl’s football open day
- Posted by nicotixi
- On 4 Ottobre 2016
- 0 Comments
- calcio, delegazione sassari, femminile, sassari, settore giovanile scolastico
ll Coordinamento Federale del Settore Giovanile Sardegna, in collaborazione con la Delegazione L.N.D. di Sassari, organizza per sabato prossimo, 8 ottobre, a Sassari in Piazza Italia la manifestazione Girl’s football open day.
L’evento è riservato a tutte le bambine/ragazze che svolgono o vorrebbero svolgere attività calcistica. In particolare si vogliono coinvolgere quelle ragazze non ancora tesserate provenienti da precedenti attività di sensibilizzazione svoltesi nei vari territori.
Il target, nello specifico, è il seguente:
– le bambine che hanno partecipato alle attività dei Centri di sviluppo femminile di Oristano, Oliena, Cagliari, Luras, Isili, Sorgono, Sassari;
– le bambine delle scuole primarie che hanno partecipato al progetto “Valori in Rete: il gioco del rispetto”;
– le ragazze delle scuole medie che partecipano al progetto ” Ragazze in Gioco”;
– la famiglie interessate alla pratica sportiva per le proprie bambine;
– le bambine e ragazze tesserate nelle scuole di calcio e nei club femminili
Obiettivi della manifestazione sono: favorire la relazione tra le bambine, le famiglie e le società del territorio per incrementare il numero delle tesserate, aumentare la visibilità dell’attività femminile, sviluppare nuove sinergie con i club, supportare lo sviluppo di una nuova consapevolezza all’interno delle famiglie e accrescere il ruolo e la funzione dei progetti per lo sviluppo del calcio Femminile nel territorio
La segreteria organizzativa sarà a disposizione per gli accrediti presso la Piazza Italia dalle ore 15.
Il SGS Sardegna auspica la trasmissione degli elenchi delle ragazze partecipanti (da parte di società o scuole) o singole iscrizioni da parte delle famiglie delle ragazze attraverso le mail sardegna.sgs@figc.it e figc.ss@tiscali.it .
Le iscrizioni via mail dovranno contenere i seguenti dati: il nome e cognome della ragazze/e; la data, il luogo di nascita e la residenza, la carta intestata della società o della scuola o semplicemente la firma del genitore qualora vi sia una partecipazione spontanea e non legata ad alcuna società/scuola.
Per svolgere l’attività sarà obbligatoria la certificazione medica.