Il diario dei raduni delle rappresentative provinciali
- Posted by nicotixi
- On 9 Aprile 2017
- 0 Comments
- berchidda, Gallura, lunamatrona, oristano, rappresentative provinciali, stagione 2016/17
Continuano i raduni delle rappresentative provinciali a pochissima distanza dall’inizio del Torneo Cenzo Soro.
In Gallura i giovani della rappresentativa provinciale sono stati ospiti della Berchidda (che la Federazione ringrazia per l’ospitalità). I ragazzi del duo Averini/Pilotto hanno affrontato i pari età locali del giovane tecnico Gaias. “Ho visto notevoli spunti tecnico tattici e di rilievo dalla gara, i giovani hanno dimostrano di avere grande senso di appartenenza alla maglia” il commento del consigliere del direttivo Gian Piero Pinna, presente al raduno..
Quinto incontro della selezione Under 16 di Oristano in una gara amichevole contro Under 15 del Cagliari Calcio al campo comunale di Lunamatrona. Presente anche il sacerdote locale Don Francesco murgia che prima del fischio di inizio ha dato la benedizione ai ragazzi.
La Federazione Regionale, sempre presente con il suo consigliere Checco Mereu, ha ringraziato per l’ospitalità la società locale. Il lavoro continuerà la prossima settimana con una gara amichevole tra la selezione Oristanese e la squadra under 16 della Tharros al Centro Tecnico Federale, “per i ragazzi sarà un’ulteriore giornata per amalgamarsi sempre più, concetti e principi di gioco alla base della nostra metodologia e del nostro modello che va di pari passo con il sistema utilizzato ” ha affermato il mister Cera.
Sul campo comunale in sintetico “Sertinu” di Macomer si è svolta invece la prima gara amichevole della Rappresentativa Allievi Provinciali Nuoro che ha incontrato gli atleti della stessa categoria della A.S.D. Pizzinnos. Presente tutto lo staff tecnico al completo, dalla Reggente Maria Elena Dessì al Coordinatore Area Tecnica Luigi Baranta ai Tecnici Gianfranco Moro e Gavino Sanna sino al preparatore dei portieri Paolo Seddone.
La comitiva federale è stata ospite della locale Pizzinnos e dell’Amministrazione Comunale di Macomer, presente con l’Assessore allo Sport Marco Manus, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti della Figc per l’accoglienza e l’organizzazione riservata all’importante manifestazione sportiva. “Abbiamo vissuto un ulteriore momento di sport che tocca ogni campo e società del territorio nuorese” ha commentato la reggente Maria Elena Dessì a fine allenamento.