Il punto sulla Rappresentativa Regionale femminile Under 23
- Posted by amministrazione
- On 2 Marzo 2018
- 0 Comments
- calcio, calcio femminile, football, rappresentativa regionale, rappresentativa regionale under 23 femminile, sa rodia, sardegna, sport, torneo delle regioni, u23, under 23
A meno di un mese dal Torneo Delle Regioni, l’allenatore della Rappresentativa Regionale Femminile Under 23, Gilberto Orgiano, fa il punto della situazione dopo i primi cinque raduni. “Abbiamo iniziato lo scorso 29 gennaio con un gruppo di 35/40 giovani calciatrici, ci incontriamo ogni lunedì al Centro Federale di Sa Rodia a Oristano”, racconta l’allenatore di Ussana. “Abbiamo già iniziato a fare qualche scrematura, saranno in tutto 20 le ragazze che partiranno al prossimo Torneo in programma in Abruzzo”. Una carriera decennale fra i diversi settori giovanili, oggi Gilberto Orgiano, 50 anni, patentino Uefa B in tasca, allenatore anche della Juniores Regionale San Marco Assemini, è al suo secondo mandato alla guida dell’U23 femminile. Prima ancora, Orgiano è stato allenatore della Rappresentativa Giovanissime Provinciale di Cagliari, percorso iniziato nel 2014 con il progetto “Festa Femminile”, idea dell’allora Delegato provinciale di Cagliari Luca Caschili, oggi Consigliere del Direttivo con delega al Calcio Femminile. “Il Torneo è sempre una competizione molto suggestiva. Un momento di crescita per le nostre ragazze che hanno la possibilità di confrontarsi con realtà del resto d’Italia. Saremo nel Girone D, insieme a Umbria, Toscana e Campania. lo scorso anno abbiamo sfiorato la qualificazione ai Quarti, quest’anno faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità con l’obiettivo di migliorarci e fare sempre meglio”. L’entusiasmo non manca tra le atlete reclutate da tutta la Sardegna tra quelle che non fanno i campionati nazionali: giovani tra il ’98 e il 2003, provenienti da Cagliari, Sassari, Oristano, Ogliastra e Nuoro, una delle la città con più partecipanti. “Le ragazze lo sanno, rappresenteranno la Sardegna e sono consapevoli di fare il massimo. Qui abbiamo una buona tradizione col calcio femminile. C’è coinvolgimento, passione e voglia di metterci tanto impegno da parte loro, il calcio femminile è una realtà molto sentita”. Tra i prossimi appuntamenti un’amichevole lunedì alle 15 contro i Giovanissimi Provinciali dell’Arborea. A seguire, mercoledì 14 marzo, un secondo test contro le ragazze del Cagliari calcio.