FIGC SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

La visita del Presidente SGS Vito Tisci a Cagliari

Giornata importante per il Settore giovanile scolastico sardo venerdì con la visita del suo presidente Vito Tisci accompagnato dal Segretario Vito di Gioia.

L’incontro, aperto dai saluti e dagli onori di casa del Presidente del CR Sardegna e Vicepresidente LND Gianni Cadoni, si è svolto nella Sala Riunioni Benedetto Piras del Comitato Regionale di Cagliari.

“In questi anni abbiamo messo in campo tantissimi progetti e opportunità, anche durate la pandemia dove ci siamo occupati di formazione attraverso le piattaforme online” ha esordito così il Presidente SGS.

“Il Settore giovanile ha oltre settant’anni di attività, è un settore strategico a disposizione della Federazione e del calcio. Auspico – ha proseguito – sempre un gioco di squadra per permettere di andare avanti. In Sardegna, grazie al lavoro del Coordinatore d’Elia, l’SGS ha cambiato decisamente marcia. Un coordinatore bomba, come lo ha definito qualcuno, che ha sicuramente permesso al mondo giovanile, attraverso un’ottima squadra dotata di entusiasmo e passione, un bel salto di qualità e dei risultati che sono davanti agli occhi di tutti. Dobbiamo guardare sempre al futuro, abbiamo il dovere di far divertire i nostri ragazzi”.

Vito Di Gioia, segretario SGS, si è calato maggiormente sui progetti: “Abbiamo raggiunto un’esperienza e un livello di aggiornamento importante. La formazione è diventata una costante, con tanti momenti di incontro e scambio che abbiamo vissuto di persona e tramite le piattaforme. Progetto Rete, Evolution Programme e Scuole son alcuni dei percorsi forti su cui l’SGS spende energie e risorse. Altro aspetto importante è quello di controllo e verifica della tutela dei minori per evitare situazioni di violenza e bullismo.”

Il Coordinatore SGS Sardegna d’Elia ha cominciato con i ringraziamenti al Presidente Tisci, al Segretario di Gioia e al Presidente Cadoni di cui ha sottolineato la vicinanza e disponibilità per le attività dell’SGS. Parole poi per lo staff isolano: “Un gioco di squadra, con umiltà, abbiamo fatto tante cose. Siamo felici di aprire anche una AST a Sassari, un altro passo importante di una stagione dove ci siamo spesi su ogni fronte”.

Poi gli interventi, in successione, dei componenti dello Staff Sgs.

“Una squadra, quella dell’SGS, partita col sorriso e che continua a lavorare con professionalità e impegno, che ci fa piacere supportare. E’ troppo importante – ha commentato il presidente Cadoni – continuare su questa strada, in particolare per il femminile, seminare sapendo che prima o poi si vedranno dei risultati”.

Un incontro importante che ha permesso al Presidente e al Segretario SGS di conoscere la realtà sarda di questo nuovo corso, le sue certezze e difficoltà, e lo staff coordinato da Fabrizio d’Elia. Tanti appunti sull’agenda per permettere alla Sardegna dell’attività di base di potersi confrontare con altre realtà e di crescere.

Condividi questa news

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.