Per il presidente del CR Sardegna Gianni Cadoni la speranza è quella di poter chiudere i campionati: “Aspettiamo il Consiglio di Lega dell’8 maggio””
- Posted by antolai
- On 5 Maggio 2020
- 0 Comments
L’8 maggio come data fondamentale per decidere le sorti di tutto il calcio, dalla serie D fino alla Terza categoria, passando dal beach soccer al calcio a 5 e per quello femminile. E’ l’annuncio del presidente della Lega nazionale dilettanti Cosimo Sibilia che in quella data, in occasione del Consiglio Federale della Figc, apprenderà le decisioni prese dal presidente Gabriele Gravina. Si preannuncia un futuro difficile ma che dovrà portare nuovi stimoli e nuove risorse “La crisi economica inciderà su 3.000 società. Come Lnd abbiamo 350 dipendenti, 2.000 collaboratori in tutta Italia, abbiamo ben presente la realtà. Aspettiamo aiuti concreti dal Governo, finora abbiamo ottenuto solo un annuncio da parte del Ministro Spadafora di quei 400 milioni di euro per le società dilettantistiche. Il nostro mondo non è fatto solo di partite ma ha una sua importante funzione sociale”. Le parole del numero uno della lnd.
🎥 #CRS /05.05- 360 secondi – Il notiziario video CR SARDEGNA 🎥
🎥 #CRS /05.05- 360 secondi – Il notiziario video CR SARDEGNA 🎥CORONA VIRUS, I TEMPI DEL RITORNO IN CAMPO✔️MENTRE I CAMPIONATI ATTENDONO IL VERDETTO PROTOCOLLO. Le parole del Presidente Cosimo Sibilia e quelle del Presidente Gianni Cadoni: «Siamo avanti coi tempi, attendiamo i protocolli sanitari ma questa stagione potrebbe concludersi così»💬 La speranza di terminare la stagione sul campo💬 Il nodo protocolli incombe sula fine dei campionati💬 Il problema della classifiche💬 Risorse ai club in difficoltà💬 Bilancio del mandato dopo tre anni e mezzo✅ INTANTO il portiere della Macomerese Nicola Salis è uno degli Alfieri di Mattarella premiato per la sua missione sociale, la pratica del calcio come integrazione, riceverà materialmente il riconoscimento ad Ottobre
Pubblicato da Figc Lnd Comitato Regionale Sardegna su Martedì 5 maggio 2020
Per il presidente del comitato regionale Sardegna Gianni Cadoni la speranza è quella di poter chiudere i campionati qualora ci fosse una possibilità, un ritorno in campo che dovrà necessariamente dipendere dalla sicurezza per tutti e dalla tutela della saluta, con l’auspicio che l’emergenza possa regredire quanto prima. Un pensiero in linea con quello del presidente nazionale Sibilia. Ogni decisione verrà presa l’8 maggio, a distanza di 4 giorni dalla entrata in vigore del nuovo decreto del governo.
La solidarietà si moltiplica in ogni ambito e in ogni parte d’Italia, e così anche nella Serie D isolana, la torres calcio si è resa protagonista di un’importante gesto di solidarietà, acquistando, in uno speciale gemellaggio col Pineto calcio, 300 kg di disinfettante gel per la sanificazione antivirale, consegnati nelle scorse settimane alla centrale operativa del 118 di Sassari. Il club ha inoltre venduto all’asta le maglie dei giocatori ancora una volta per la solidarietà. Il consistente ricavato di più di 8 mila euro sarà infatti destinato all’acquisto di materiali necessari per la prevenzione dei contagi in ambienti ad alto rischio della città di Sassari.
In un momento così difficile e particolare come questo, mette il buonumore sapere che un ragazzo di Macomer Nicola Salis, portiere della Macomerese in Promozione, a soli 18 anni è stato premiato con l’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella «per l’impegno con il quale ha promosso e organizzato allenamenti e gare di calcio integrato, attività nella quale possono giocare insieme, conoscersi e confrontarsi giovani con livelli di abilità diverse».