FIGC SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Presentazione Tecnici Rappresentative Calcio a 11 

“Creare un gruppo di tecnici e allargarlo anno dopo anno è l’obiettivo del Comitato Regionale Sardegna”, le parole del Presidente del CR Sardegna e Vicepresidente FIGC LND, Gianni Cadoni, in apertura della presentazione dei Tecnici Selezionatori delle Rappresentative Regionali del Calcio a 11 per la stagione 2022-2023 che si è svolta venerdì 25 novembre nella Sala Riunioni “Benedetto Piras”.

Il Presidente Gianni Cadoni, dopo aver salutato e ringraziato i tecnici uscenti e i nuovi, si è soffermato su programmi e obiettivi della stagione. “Portiamo avanti il nostro progetto tecnico – ha proseguito – ringrazio i tecnici che ne fanno parte, anche quelli delle provinciali, e Gigi Baranta per il lavoro importante di coordinamento, insieme a tutto lo staff che accompagnerà i tecnici. È un progetto che non punta solo al risultato ma anche a dare un esempio di comportamento ed etica”. Per il Presidente sono fondamentali la massima serietà e il rispetto in campo. “I tecnici – ha sottolineato – devono essere prima di tutto degli esempi. Non possiamo sbagliare i messaggi che mandiamo. Mi piace vedere una squadra che parla poco, rispetta gli arbitri e ha un comportamento irreprensibile dentro e fuori dal campo. Abbiamo un ruolo educativo nei confronti dei ragazzi”. Poi, rivolto a Baranta, “abbiamo costruito qualcosa, ma siamo all’inizio del nostro percorso, dobbiamo continuare a costruire. Dico anche che risultati del lavoro si vedono dai ragazzi che abbiamo mandato alle Nazionali di categoria, alcuni in pianta stabile. Raccolgo le lodi per il lavoro che stiamo facendo come Comitato, merito delle Società, dei dirigenti e degli allenatori delle Società e anche dei nostri tecnici. Possiamo crescere e migliorare, anche attraverso corsi di aggiornamento ed eventi come il Benedetto Piras e altri tornei, occasioni di confronto fondamentali. Saranno inoltre disponibili l’ufficio Regionale, in particolar modo il Vice Segretario, Mario Dessì, e le Delegazioni Provinciali”.

Il Referente Tecnico delle Rappresentative, Gigi Baranta: “Siamo diventati un esempio di buona pratica per tanti Comitati, a partire dal progetto delle Rappresentative Provinciali che è la base. Lo staff è stato completato con le figure giuste, competenti e appassionate, oltre a un consigliere del Direttivo a disposizione. Su ogni territorio abbiamo un referente che segnala gli atleti da visionare secondo la nostra filosofia federale e i nostri parametri. Il nostro modo di lavorare, che settimanalmente portiamo avanti, ci sta premiando. Aver portato tanti ragazzi nelle Rappresentative Nazionali fa capire che il prodotto lo abbiamo e che gli staff lavorano bene, ora dobbiamo essere bravi a svilupparlo”. Sul fronte tecnico Baranta auspica che le Rappresentative abbiano “a disposizione delle alternative in modo da essere sempre più competitive e pronte a leggere gli sviluppi della gara. Cercheremo di dare una identità chiara di gioco, avere personalità. Siamo sulla strada giusta e abbiamo un potenziale di ragazzi di tutto rispetto”. 

Gli staff delle Rappresentative Regionali del Calcio a 11 Stagione Sportiva 2022/2023: 

Categoria “Juniores Under 19”: mister Alberto Antinori. Collaboratore Tecnico William Mocci. Preparatore dei Portieri Alessandro Franco. 

Categoria “Allievi Under 17”: mister Davide Canosa. Collaboratore Tecnico Pierfranco Simula. Preparatore dei Portieri Sandro Sanna. 

Categoria “Giovanissimi Under 15”: mister Massimo Malfitano. Collaboratore Tecnico Filippo Motzo. Preparatore dei Portieri Francesco Galluccio. 

Sono intervenuti i tecnici: 

 “Non è la prima volta che sono qui ma emozione e adrenalina sono sempre le stesse. Io sento particolarmente mio il discorso dell’appartenenza e della maglia, partecipare è sempre un onore e metterò il massimo dell’impegno e della passione, è motivo di grande orgoglio. Ringrazio per l’opportunità”, le parole di Alberto Antinori. “Sono emozionato, già l’anno scorso ero qua, ora lo sono in un’altra veste e sono contento e orgoglioso. Non vedo l’ora di proseguire questo percorso, ringrazio per la fiducia”, le parole di Davide Canosa. “Ho trovato nella proposta un seguito di quello che ho iniziato con l’SGS ed è questo che mi ha convinto. Io lavoro coi bambini, voi avete parlato di educazione e di comportamento. Mi sento figlio di questo progetto e un po’ figlio della FIGC. È una famiglia che mi rende sicuro e tranquillo”, le parole di Massimo Malfitano. 

Gli allenamenti prenderanno il via il 6 dicembre. 

Condividi questa news

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.