Primi su ogni pallone e primi su ogni display, ecco il ROADSHOW per superare l’isolamento viedoludico e favorire il confronto
- Posted by antolai
- On 22 Agosto 2019
- 0 Comments
La FIGC Lega Nazionale Dilettanti entra nel mondo degli ESPORT. Lo fa a “pixel teso” nell’anno dei festeggiamenti per il 60° anniversario della sua fondazione. Perché il 2 agosto del 1959 venne istituita la Lega Nazionale Dilettanti. E da quell’istante l’attività calcistica dilettantistica sul territorio è inquadrata ed organizzata da quella che, negli anni, è diventata la comunità sportiva più grande d’Europa, oltre che la componente più vasta della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Ora la sfida digitale, il RoadShow, con 8 team (da 2 playerstation) per ciascun Comitato Regionale. Il primo posizionato troverà la qualifica per la fase nazionale.
Per la prima volta nella storia, la competizione tra Comitati che si incontreranno in 19 tappe, per qualificare un Team rappresentante ciascuna regione. Le fasi conclusive verranno giocate in occasione del Torneo delle Regioni 2019/20 in programma nella Provincia Autonoma di Bolzano dal 24 Aprile al 1° maggio 2020. Tdr e Torneo Nazionale Esport si daranno la mano per camminare verso la conquista del RoadShow! In Sardegna a Cagliari, in data da destinare (presumibilmente in autunno), gli 8 Team si sfideranno in una sala allestita per l’occasione. Per sognare la finale del Road e portare una “coppiaplay” a rappresentare l’Isola.
(info sulla sezione esport.lnd.it – www.lnd.it, richiesta informazioni anche alla mail esport@lnd.it
L’ E- Games che risponde a principi educativi dettati dal Parlamento europeo
Mancava davvero agli Esports, al mondo degli E-Games un sistema di competizioni sportive che rispondesse ai principi etici ed educativi della LND trasformando momenti di aggregazione sociale in eventi di entertaiment moderni. Ora sotto l’egida della FIGC LND, come discusso anche al Parlamento Europeo, è compito degli organismi nazionali e internazionali occuparsi della regolamentazione e della supervisione del corretto svolgimento delle competizioni e diano regole ad un settore che sta crescendo in autonomia. Un veicolo importante per raggiungere la generazione dei ‘millenials’, aumentando le opportunità di interazione, condivisione di esperienze e fan-engagement anche sotto un profilo educativo e formativo.
Educare all’uso del digitale LND ESPORT nasce quindi come organo in grado di sviluppare la socialità
La FIGC LND trasferisce i principi di inclusione sociale sul nuovo concetto di e-squadra: consente ai ragazzi, anche e soprattutto a coloro che non partecipano alle attività di calcio, di acquisire maggior fiducia in se stessi, migliorando anche il rendimento scolastico, superare l’isolamento che l’attività videoludica molto spesso consente, e favorisce il confronto con gli altri in un regime di sana competizione. Con orgogliol a Lnd si pregia di essere oggi la prima federazione italiana a investire risorse umane, tecniche ed economiche in questa nuova sfida digitale! Sono 12 mila le società in tutta Italia che rappresentando oltre 1 milione di atleti e atlete non professionisti. E proprio grazie a questi numeri ha ben conquistato il titolo di “Cuore del Calcio”.
Per i 60 anni, una ricorrenza che viene celebrata con una serie di eventi ed iniziative di valore sportivo
Esaltare i valori più genuini del gioco del calcio, e dei quali la LND è fedele custode, lqa Lnd lo persegue per continuare a sviluppare quel senso di appartenenza, quella passione, quell’impegno disinteressato fatto di la lealtà, fair-play, l’impegno sociale. La LND è il calcio dei campanili, dei grandi centri come dei piccoli borghi. E ovunque per la FIGC LND il videogioco diventa l’applicazione interattiva divertente e coinvolgente, che consente all’utente di apprendere abilità e competenze, trasferibili nel mondo reale. Grazie all’utilizzo dei videogiochi in questa modalità, viene promosso lo sviluppo dell’intelligenza fluida, ovvero la capacità di pensare logicamente e risolvere problemi in situazioni nuove, sulla base delle conoscenze possedute. e la creazione di un ufficio dedicato ad essi è la risposta che scaturisce da una serie di valutazioni strategiche su una realtà in forte crescita