Il tema della ripresa dei campionati di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5 per l’attuale stagione è stato trattato nella odierna riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti.
LA PROCEDURA – Recepite le indicazioni del Consiglio Federale, il massimo organismo della LND, trasferirà alla FIGC i format dei tornei elaborati dai Comitati Regionali e dai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e Bolzano.
Spetterà ora al Presidente Federale, che ha ricevuto delega insieme ai vice presidenti della FIGC, valutare e successivamente ratificare le proposte ricevute e la loro congruità per consentire la ripresa dell’attività organizzata dai singoli Comitati Regionali.
NESSUNA RETROCESSIONE – Il Consiglio Direttivo della LND ha condiviso la necessità di non procedere alle retrocessioni nei campionati oggetto della ripresa.
BLOCCO RIPESCAGGI – Stabilito il blocco dei ripescaggi per le prossime due stagioni sportive per quelle società che decideranno di non proseguire l’attività come autorizzata dalla FIGC.
ALLENAMENTI COLLETTIVI – Potranno essere effettuati solo quando l’iter di riconoscimento da parte del CONI del preminente interesse nazionale sarà completato e saranno consentiti solo a chi deciderà di riprendere a giocare.
NESSUNA RIPRESA PER ALTRI TORNEI – Il Consiglio Direttivo ha anche stabilito di comunicare alla FIGC che non vi sono le condizioni per la ripresa delle attività in ambito regionale non di rilievo nazionale.
ATTIVITÀ GIOVANILE – Sarà competenza federale ogni decisione relativa all’attività giovanile.
LE PAROLE DI SIBILIA –
“Trasferiremo immediatamente alla FIGC le proposte dei singoli Comitati con l’intento di accelerare il più possibile la ripresa dei campionati regionali di vertice – ha commentato il presidente della LND Cosimo Sibilia – confidando che possano essere fornite a tutte le Società interessate risposte rapide al fine di favorire il completamento di questa martoriata stagione sportiva”.