Trofeo Cenzo Soro, pubblicato il programma. Si comincia il 18 aprile
- Posted by nicotixi
- On 13 Aprile 2017
- 0 Comments
- rappresentative provinciali, stagione 2016/17
Il Comitato Regionale Sardegna ha pubblicato oggi il programma del primo trofeo Cenzo Soro, riservato alle rappresentative provinciali.
Dopo il periodo di formazione e preparazione di questi mesi, in cui le squadre provinciali di Cagliari, Carbonia/Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra, Olbia/Tempio, Oristano, Nuoro e Sassari si sono allenate nei campi delle province, la manifestazione entra finalmente nel vivo. Da registrare, per la cronaca, il travolgente entusiasmo con cui si è svolta la preparazione delle squadre, la disponibilità delle amministrazioni e delle società che hanno ospitato gli staff federali per le sedute e, ovviamente, loro, gli atleti e le rispettive famiglie.
Le rappresentative saranno formate da atleti categoria allievi nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2001. In occasione delle gare ufficiali, sarà consentito un massimo di sette sostituzioni per squadra, come da regolamento del Settore Giovanile e Scolastico.
Si parte dai quarti di finale, con la prima gara che sarà in cartellone il 18 aprile al comunale di Barumini tra rappresentative provinciali del Medio Campidano e di Oristano (fischio d’inizio ore 17)
LA FORMULA
Accederanno alle semifinali le squadre di ciascun accoppiamento dei quarti di finale che, nei due incontri di andata e ritorno, avranno segnato il maggior numero di reti; qualora risultasse parità nelle reti segnate, passerà il turno la squadra che avrà realizzato il maggior numero di gol in trasferta.
In caso di ulteriore parità, al termine della gara di ritorno si procederà alla disputa di due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno e, persistendo parità, si eseguiranno i calci di rigore secondo le norme vigenti.
Accederanno alla finalissima del 20 maggio (orario d’inizio 16,30, sede da definire) le squadre di ciascun accoppiamento di semifinale che, nei due incontri di andata e ritorno, avranno segnato il maggior numero di reti; qualora risultasse parità nelle reti segnate, passerà il turno la squadra che avrà realizzato il maggior numero di gol in trasferta.
In caso di ulteriore parità, al termine della gara di ritorno si procederà alla disputa di due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno e, persistendo parità, si eseguiranno i calci di rigore secondo le norme vigenti.